Blog

Il libro della FAO sugli insetti commestibili
Inserire gli insetti commestibili nelle nostre diete è un passo avanti che stiamo facendo attraverso la curiosità, gli assaggi e la prima conoscenza dei prodotti, la scoperta di nuovi sorpendenti gusti, attraverso...
Il libro della FAO sugli insetti commestibili
Inserire gli insetti commestibili nelle nostre diete è un passo avanti che stiamo facendo attraverso la curiosità, gli assaggi e la prima conoscenza dei prodotti, la scoperta di nuovi sorpendenti gusti, attraverso...

Chitina: conosciamola meglio
La chitina è il biopolimero di cui sono costituiti gli esoscheletri di insetti e crostacei. Conosciamola meglio. La chitina fu scoperta dal chimico e farmacista francese Henri Braconnot nel 1811 ed...
Chitina: conosciamola meglio
La chitina è il biopolimero di cui sono costituiti gli esoscheletri di insetti e crostacei. Conosciamola meglio. La chitina fu scoperta dal chimico e farmacista francese Henri Braconnot nel 1811 ed...

Mangiare insetti? E' facile!
In questa intervista, David Gracer ci aiuta a capire meglio perché gli occidentali abbiano difficoltà a mangiare insetti e cosa possiamo fare per superare il "fattore-disgusto". Che quantità di lavoro psicologico...
Mangiare insetti? E' facile!
In questa intervista, David Gracer ci aiuta a capire meglio perché gli occidentali abbiano difficoltà a mangiare insetti e cosa possiamo fare per superare il "fattore-disgusto". Che quantità di lavoro psicologico...

Cos'è un Novel food?
“Un Novel Food è definito come un alimento che non è stato consumato in misura significativa dagli esseri umani nell'UE prima del 1997, quando è entrato in vigore il primo...
Cos'è un Novel food?
“Un Novel Food è definito come un alimento che non è stato consumato in misura significativa dagli esseri umani nell'UE prima del 1997, quando è entrato in vigore il primo...

Tropomiosina e reazioni allergiche
Quando si parla di allergia agli insetti si parla di allergia alla tropomiosina. Le tropomiosine sono una famiglia di molecole presenti nella muscolatura di tutti gli esseri viventi: vertebrati, molluschi,...
Tropomiosina e reazioni allergiche
Quando si parla di allergia agli insetti si parla di allergia alla tropomiosina. Le tropomiosine sono una famiglia di molecole presenti nella muscolatura di tutti gli esseri viventi: vertebrati, molluschi,...

Proteine: definizione e funzioni
Le proteine sono un gruppo di composti organici ottenuti da aminoacidi legati da legami peptidici a formare una lunga catena: immagina la proteina come una collana e gli aminoacidi come perle....
Proteine: definizione e funzioni
Le proteine sono un gruppo di composti organici ottenuti da aminoacidi legati da legami peptidici a formare una lunga catena: immagina la proteina come una collana e gli aminoacidi come perle....